Addio a Let’s Block It, liste preconfigurate per uBlock

Logo di Feddit Logo di Flarum Logo di Signal Logo di WhatsApp Logo di Telegram Logo di Matrix Logo di XMPP Logo di Discord

Addio a Let’s Block It, liste preconfigurate per uBlock

Amanti e utilizzatori di uBlock, che sappiamo essere tantissimi qui dentro, abbiamo scoperto con enorme dispiacere che si dovrà presto dare l’addio al progetto Open source Let’s Block It! Prima ancora di potervene parlare, era nostra intenzione farlo proprio in questi giorni, è stato dato l’annuncio che questo progetta chiuderà i battenti dopo due anni di felice attività.

Come funzionava? Innanzitutto, come avrete capito, era necessario avere il mitico uBlock Origin installato. Una volta installato sul vostro Browser come forse già sapete è possibile cliccare sull’icona e poi sugli ingranaggi in basso a destra. Vi si aprirà la dashboard e nella tab chiamata “I miei filtri” potrete inserire tutti i filtri che volete.

In questa pagina potete inserire tutti i filtri che volete, se provate ad andare in una pagina qualsiasi e premete il tasto destro e poi su “Blocca elemento” potete scegliere di bloccare alcune parti creando appunto dei filtri personalizzati.

Questi filtri li trovate poi nella pagina che vi abbiamo descritto poco sopra scritti in un codice particolare che potete eventualmente studiarvi qui.

Addio a Let’s Block It

La comunità di questo sito ha creato nel corso degli anni diverse liste che potrete inserire manualmente all’interno di uBlock Origin per eliminare determinate parti di pagine. Un esempio era la possibilità di nascondere determinati oggetti su Amazon (come gli Echo, i Kindle e le FireTV). Oppure, se ancora usate la ricerca di Google, era possibile ripulirla un po’ grazie a una serie di filtri studiati ad hoc.E

È poi presente il filtro per nascondere i commenti su SoundCloud e quello per nascondere i famigerati YouTube Shorts. Insomma ne sono stati selezionati un po’ e in base alle vostre esigenze potrete scegliere cosa far apparire e cosa no.

Qualche lista probabilmente funziona ancora ma non sarà più aggiornata nel corso del tempo quindi se pensate di utilizzarla ancora tenetene conto.

L’idea ci è sempre piaciuta molto e siamo dispiaciuti che purtroppo non sarà più possibile crearsi un account per gestire le proprie liste ma speriamo che qualche informazione rimanga ancora disponibile.

Nel frattempo se lo volete potete seguire la discussione sulla sua chiusura a questo indirizzo: Shutting down the letsblock.it project and its official instance. Magari nel corso del tempo escono fuori novità e altri progetti dello sviluppatore (che ha già detto di volersi comunque spostare su Codeberg 💙)

Guarda com’era il sito

Questo tag @lealternative serve a inviare automaticamente questo post su Feddit e permettere a chiunque sul fediverso di commentarlo.

Unisciti alle comunità

Logo di Feddit Logo di Flarum Logo di Signal Logo di WhatsApp Logo di Telegram Logo di Matrix Logo di XMPP Logo di Discord




Se hai trovato errori nell'articolo puoi segnalarli cliccando qui, grazie!

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web Le Alternative

Pubblicato
Categorie: Notizie